Teatri di Pietra
Stagione 2023

Rete Teatri di Pietra Stagione 2023

La Rete dei Teatri di Pietra da oltre vent’anni pone al centro la valorizzazione dei siti archeologici e monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo.
Anche questa estate, grazie a numerosi artisti e compagnie della danza, musica e teatro, si è allestito un programma che vede oltre 26 opere opere originali in 16 siti – tra Toscana e Sicilia, per più di 100 appuntamenti , fino a settembre…. Quindi una “rete”per affrontare una progettualità complessa senza perdere flessibilità, rapidità e creatività o snaturare l’identità dei singoli soggetti che, per ambiti e istanze, sonodiversissimi tra loro (per lo meno nelle attuali modalità): lo spettacolo e i beni culturali, la cultura della fruizione e quella della tutela del patrimonio, la crescita socio-economica e lo sviluppo sostenibile che possono – attraverso la rete dei teatri antichi e delle aree monumentali – mappare, (ri)disegnare e offrire quella dorsale di arte, cultura e creatività, peculiarità distintiva del nostro Paese.

Cartelloni

Caligola – Danza Teatro – Modica. Chiesa Santa Maria del Gesù

Contemporaneo sensibile – DAPHNE – Winter 2017

Tempesta Anfiteatro Campano 2020

Telesis le Forme del Rito /Giovanni Anzalone e Renato Siracusano

Condividi sui Social

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Email

Produzioni

Daphne

DaphneMda Produzioni Danza Il mito di Apollo e Dafne è la storia di un amore mai realizzato, ma anche di un paradosso: proprio il dio

Diskolos

Dyskolos Lo ScorbuticoBottega del Pane Il Dyskolos rappresenta la forma più compiuta di quella che è stata definita “commedia nuova” greca: esaurita la critica politica

Infiniti Mondi

Infiniti MondiTTR Il Teatro di Tato Russo Gli costò il rogo, ma il suo ostinato indagare seminò l’idea di una molteplicità di genti, pensieri e

Dante/Enea Il Viaggio

Dante/Enea il ViaggioMda Produzioni Danza/ La Rotta di Enea L’accostamento tra la Divina Commedia e l’Eneide è un fatto acclarato. L’Eneide di Virgilio è certamente

Tempesta

TempestaMda Produzioni Danza Una «tempesta» di emozioni che coinvolgono gli spettatori trasportandoli simbolicamente su quelle carrette del mare, immersi nel buio, in balia delle onde,

Sorelle di Sangue

Sorelle di SangueMda Produzioni Danza/ La Rotta di Enea Di Crisotemi‚ ovvero la sorella minore di Elettra‚ non rimangono che poche testimonianze‚ cenni che gli

Lupus in Fabula

Lupus in FabulaTTR – Il Teatro di Tato Russo E in un tempo di sgomenti : ancora si dice il lupo avere potenza, col suo..

Arianna nel labirinto

Arianna nel LabirintoVerso Argo Associazione Culturale Le figure del Mito vivono molte vite e molte morti. Al contrario dei personaggi di un romanzo le figure

Mi chiamo Maris e vengo dal mare

Mi chiamo Maris e vengo dal mareRetablo L’accostamento tra la Divina Commedia e l’Eneide è un fatto acclarato. L’Eneide di Virgilio è certamente il principale