Rete Teatri di Pietra Stagione 2022
La Rete dei Teatri di Pietra da oltre vent’anni pone al centro la valorizzazione dei siti archeologici e monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo.
Anche questa estate, grazie a numerosi artisti e compagnie della danza, musica e teatro, si è allestito un programma che vede oltre 26 opere opere originali in 16 siti – tra Toscana e Sicilia, per più di 100 appuntamenti , fino a settembre…. Quindi una “rete”per affrontare una progettualità complessa senza perdere flessibilità, rapidità e creatività o snaturare l’identità dei singoli soggetti che, per ambiti e istanze, sonodiversissimi tra loro (per lo meno nelle attuali modalità): lo spettacolo e i beni culturali, la cultura della fruizione e quella della tutela del patrimonio, la crescita socio-economica e lo sviluppo sostenibile che possono – attraverso la rete dei teatri antichi e delle aree monumentali – mappare, (ri)disegnare e offrire quella dorsale di arte, cultura e creatività, peculiarità distintiva del nostro Paese.
Cartelloni
Caligola – Danza Teatro – Modica. Chiesa Santa Maria del Gesù
Contemporaneo sensibile – DAPHNE – Winter 2017
Tempesta Anfiteatro Campano 2020
Telesis le Forme del Rito /Giovanni Anzalone e Renato Siracusano
Condividi sui Social
Produzioni

Arianna nel labirinto
Arianna nel LabirintoVerso Argo Associazione Culturale Le figure del Mito vivono molte vite e molte morti. Al contrario dei personaggi di un romanzo le figure

Orchestra Sinfonica Santa Croce
Orchestra Sinfonica Santa Croce Cori: Cantar gli affetti di Roma e Rosa Proserpio di Sant’Oreste Direttore Arman Azemoon Solisti: Corrado Stocchi violino solista Laura Felice

Amor che tutto move Omaggio a Dante
Amor che tutto move Omaggio a DanteTusciaE20 In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) l’associazione TusciE20 in collaborazione con il Comitato

Gallineide Giuochi in musica
Gallineide Giuochi in musicaFontana Medina La gallina è l’animale sacro di Persefone, regina degli inferi. e Pulcinella incarna morte e miserie umane. L’ingresso è regolato

Fedra
FedraTeatro della Città Quando Fedra osa finalmente dichiarare il suo amore per Ippolito, il figlio di suo marito Teseo, c’è sempre qualcuno che inorridisce. Ecco

Lupus in Fabula
Lupus in FabulaTTR – Il Teatro di Tato Russo E in un tempo di sgomenti : ancora si dice il lupo avere potenza, col suo sguardo, di fare

Labirinto di Cnosso
Labirinto di Cnosso i miti dell’amore e degli EroiDanzImmaginazione Labirinto di Cnosso, i miti dell’amore e degli eroi è una riflessione attraverso suggestioni di storie

Carmina Burana
Carmina BuranaArt Dance Theatre Balletto in 10 quadri Il balletto è un divertimento coreografico sulle note della composizione musicale e della raccolta di componimenti poetici

Il Carro di Dioniso
Il Carro di DionisoAssoTeatro Cèrilo,ricco signore siciliano, è innamorato di Asteria ,figlia di Anticlo Principe di Gela. Asteria (Denny Mendez) è la più bella donna