Elena Tradita
Teatro della Città

La bellezza salverà il mondo.

Dostoevskij

Vittima e carnefice. Passione e razionalità. Libera scelta e predestinazione. C’è un mondo di contraddizioni in Elena e nel suo mito. Una donna che alberga nella nostra memoria collettiva e nel nostro inconscio.

Una figura che appartiene al Tempo e che vive in tutte le donne e in tutti gli uomini che sono stati e che saranno. È facile giudicare Elena. Ma è impossibile comprenderla davvero. La sua fuga perenne è la ragione profonda e intima del suo fascino. Nessun uomo afferrerà mai Elena. Nessun uomo smetterà mai di inseguirla.

L’ingresso è regolato da Normativa Prevenzione e Gestione Covid – Si prega prenotare

Inizio Spettacoli Ore 21,00

Dettagli spettacolo

Elena Tradita

Teatro della Città

di Luca Cedrola

Regia : Graziano Piazza

con Viola Graziosi e Graziano Piazza

Nei Teatri di Pietra

La Lupa

La Lupa LA LUPA da Giovanni Verga Ragione e religione sono le grandi alleate e le grandi assenti dall’orizzonte della Lupa. Un racconto che incuriosisce

Read More »

Dionysos

DionysosSkenai Teatro Dionysos dalle Baccanti di Euripide Skenai Teatro Adattamento e regia : Giancarlo Guercio Assistente alla regia : Ornella Bonomo Con : Emiliano Spira,

Read More »

Elena

ElenaSicilia Teatro Per il mito di Elena, nell’adattamento teatrale dall’originale di Euripide con echi dal poemetto di Ghiannis Ritsos, si può parlare di una sorta

Read More »

Gallineide Giuochi in musica

Gallineide Giuochi in musicaFontana Medina La gallina è l’animale sacro di Persefone, regina degli inferi. e Pulcinella  incarna morte e  miserie umane. L’ingresso è regolato

Read More »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *