Processo a Socrate
Torino Spettacoli

Piero Nuti propone, nel fortunato Processo a Socrate da lui scritto e diretto, una delle sue più vibranti interpretazioni che festeggia alcuni decenni di repliche! Accanto a lui, Elia Tedesco. E’ una produzione della Compagnia Torino Spettacoli.

Lo spettacolo è reduce dal successo riscosso in luoghi di forte suggestione quali il Museo della Tonnara e il Nuraghe Palmavera in Sardegna, le ville liberty del Canavese, i siti archeologici di Sutri, Volterra e Bene Vagienna e dagli esauriti al Festival di cultura classica di Torino.

I Dialoghi di Platone, dedicati al processo e alla condanna a morte di Socrate, rappresentano un’alta e coinvolgente riflessione sul senso della giustizia, del dovere dell’uomo e della morte.

Lo stesso Socrate, a colloquio con i suoi discepoli, nel momento estremo della condanna capitale, fornisce con le sue parole e con il suo comportamento la prova vivente di una esistenza spesa a testimoniare il valore assoluto dell’obbedienza alle leggi, dell’amore per la patria, della religiosità della giustizia. Nonostante gli accorati appelli a cercare la salvezza, Socrate va incontro alla morte con la consapevolezza di chi accetta il martirio come prova di altissima umanità, come testimonianza del senso più alto della giustizia: “È giunta ormai l’ora di andare, io a morire, voi a vivere. Chi di noi vada a miglior sorte nessuno lo sa tranne Dio”.

L’agire socratico, che ha contribuito a tracciare una svolta nel pensiero e nello sviluppo della storia dell’educazione e della pedagogia occidentale, anche nella società odierna a distanza di molti secoli, mantiene intatte caratteristiche di universalità e potenza edificatrice.

L’ingresso è regolato da Normativa Prevenzione e Gestione Covid – Si prega prenotare

Inizio Spettacoli Ore 21,00

Dettagli spettacolo

Processo a Socrate

dai Dialoghi di Platone

Torino Spettacoli

Scritto e diretto da : Piero Nuti

Con : Piero Nuti e Elia Tedesco

Nei Teatri di Pietra

Altre Produzioni

La Lupa

La Lupa LA LUPA da Giovanni Verga Ragione e religione sono le grandi alleate e le grandi assenti dall’orizzonte della Lupa. Un racconto che incuriosisce

Read More »

Dionysos

DionysosSkenai Teatro Dionysos dalle Baccanti di Euripide Skenai Teatro Adattamento e regia : Giancarlo Guercio Assistente alla regia : Ornella Bonomo Con : Emiliano Spira,

Read More »

Elena

ElenaSicilia Teatro Per il mito di Elena, nell’adattamento teatrale dall’originale di Euripide con echi dal poemetto di Ghiannis Ritsos, si può parlare di una sorta

Read More »

Gallineide Giuochi in musica

Gallineide Giuochi in musicaFontana Medina La gallina è l’animale sacro di Persefone, regina degli inferi. e Pulcinella  incarna morte e  miserie umane. L’ingresso è regolato

Read More »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *